Pickleball Milano ha provato la racchetta Standout CF4 16 mm sui bellissimi campi outdoor del centro The Village a Grosseto.
Standout è un marchio emergente nel panorama del pickleball, fondato da Ludovica Sciaky, ex tennista professionista italiana. Dopo essersi trasferita in Australia, Ludovica ha intrapreso inizialmente la carriera di allenatrice di tennis e poi ha scoperto il pickleball, diventando una delle migliori giocatrici femminili sia in Australia che in Italia. Nel 2023, ha vinto il Campionato Italiano, e ha dominato vari tornei. Con l’obiettivo di innovare il settore, Ludovica ha fondato Standout Pickleball, collaborando con ingegneri e specialisti in materiali compositi e distinguendosi per la produzione di racchette di alta qualità, progettate per offrire un equilibrio tra potenza, controllo e comfort.
Il modello che abbiamo testato è la nuova CF4, nella versione spessa 16 millimetri. Appartiene alla famiglia delle racchette con superficie in carbonio texturizzato e un nucleo polymer honeycomb. Si colloca nella categoria delle pale da controllo, ma il tipo di carbonio utilizzato e la modalità con cui è stato stratificato le conferiscono una rigidità sufficiente per non penalizzare la potenza sui colpi piatti e decisi. Il telaio è solido, con un bordo ben rifinito e un profilo di protezione che protegge senza appesantire. La finitura superficiale è leggermente ruvida utile per imprimere spin in modo naturale, senza dover forzare i movimenti.
Il peso si aggira tra i 230 e 240 grammi. Sul campo, la CF4 ci ha impressionato positivamente per la sensazione di controllo e anche di bilanciamento, leggermente orientato verso la testa. Il manico ha una lunghezza classica (13 cm), con un grip che offre una presa confortevole, né troppo spesso né sottile, adatto alla maggior parte delle mani senza necessità di overgrip aggiuntivi.
Nei dink e nei blocchi a rete la CF4 restituisce un feeling morbido ma stabile. Il piatto da 16 mm perdona molto sui colpi decentrati, con uno sweet spot generoso. Il topspin viene fuori con naturalezza, senza dover forzare eccessivamente il polso. La potenza pura non è il suo tratto dominante, ma chi ha una buona tecnica e lavora bene il movimento riesce comunque a ottenere colpi profondi e incisivi. Da notare che a Pickleball Milano abbiamo una preferenza personale per le racchette di controllo, come la Selkirk Luxx, per intenderci, quindi la CF4 ci è piaciuta molto anche per questa ragione.
Considerando anche il prezzo ufficiale di 190 euro, la Standout CF4 è una racchetta per giocatori intermedi ed avanzati, per quanto un principiante che vuole iniziare subito da pale top, si troverà comunque bene. I bangers la troveranno probabilmente troppo poco potente, ma per chi ama dink e strategie di posizionamento della pallina – ovvero il cuore del gioco del pickleball – la CF4 è un’ottima scelta. Disponibile in nero con dettagli in rosso o in nero con dettagli in viola, anche dal punto di vista estetico è una racchetta piacevole e il bordo di protezione colorato non inficia il look. Del resto, le racchette edgeless sono belle da vedere, ma la mancanza di protezione del bordo si paga spesso cara quando la racchetta struscia o sbatte per terra.
Anuncie Aqui / Advertise Here
Sua marca para o mundo Pickleball! / Your brand for the Pickleball world!